Eventi
Farm Food Festival al Kurhaus di Merano

Farm Food Festival al Kurhaus di Merano

Il 29 marzo 2025 il FarmFood Festival torna con un’edizione imperdibile! con una giornata dedicata ai prodotti autentici dell’Alto Adige. 913 specialità locali, presentate direttamente dagli agricoltori altoatesini, 90 produttori selezionati, rappresentanti delle cinque regioni

Food
Chiacchiere di Carnevale Napoletane, cioccolato e granella di pistacchio

Chiacchiere di Carnevale Napoletane, cioccolato e granella di pistacchio

Per celebrate la giornata mondiale del pistacchio, che cade il 26 febbraio, e l’imminente Carnevale, quale connubio migliore se non quello di una chiacchiera di Canevale che incontra del cioccolato al pistacchio? Ingredienti per 50-60

Food
“Bocconcini di merluzzo al limone, olive e Falanghina Flegrea”

“Bocconcini di merluzzo al limone, olive e Falanghina Flegrea”

La Falanghina dei Campi Flegrei è un vitigno di origine greca, ancora oggi coltivato su piede franco, grazie al territorio di origine vulcanica e ad un ecosistema favorevole;è un vino dal gusto fresco e morbido,

Food
“Word Pistacchio day 2025”

“Word Pistacchio day 2025”

La Giornata Mondiale del Pistacchio, istituita per la prima volta nel 2023 con l’obiettivo di sensibilizzare e promuovere la consapevolezza sull’importanza del pistacchio nella nostra vita quotidiana. Chiamato anche “l’Oro Verde” in quanto è fonte

Interviste
Filippo Ferragina: Tradizione, Innovazione e Passione per l’Automobilismo nel cuore di Merano con Cantine Sittnerhof

Filippo Ferragina: Tradizione, Innovazione e Passione per l’Automobilismo nel cuore di Merano con Cantine Sittnerhof

Nel cuore della splendida Merano, tra le dolci colline altoatesine, sorge una realtà vinicola che affonda le sue radici in decenni di passione e dedizione: Cantine Sittnerhof. Tutto nasce da un antico maso  e da

“Sgombro al cartoccio con patate”

Ingredienti per 4 persone: 4 sgombri di circa 300 g l'uno puliti 4 patate medie 150 g di pomodorini maturi 50 g di olive nere denocciolate basilico prezzemolo aglio buccia di limone sale pepe olio

Pasta Fagioli & Cozze

Ingredienti per 4 persone 400 g fagioli cannellini 1,5 kg cozze 350 g pasta mista 100 g pomodorini maturi 2 spicchi d’aglio prezzemolo olio sale pepe nero macinato fresco Procedimento Puliamo bene le cozze: sciacquiamole

La Nobile Genovese

La nobile signora genovese, è nota solo a noi napoletani, anche se con un pò di buona volontà la si potrebbe apparentare al "Boeuf à la mode", piatto francese al quale somiglia non poco. Ma

La Pastiera Napoletana

Quella della pastiera è una lunga tradizione, antica è la sua storia. Tra storia e leggenda questo è il dolce di Pasqua per eccellenza a Napoli. La storia narra che Maria Teresa d’Asburgo-Teschen, seconda moglie

“Ciambelline al Piedirosso, Per’e Palumb, Flegreo”.

Il Piedirosso è un vitigno autoctono Campano, conosciuto nella sua regione anche come Per ‘e palummo, di colore rubino chiaro, caratterizzato da bassa tannicità ed elevata freschezza e sapidità e dal gusto secco, fresco e