Nasce la Zeppola di Mare
Nasce la Zeppola di Mare "La regina del mare": Assunta Pacifico e Ciro Poppella rivoluzionano la tradizione per la Festa del Papà In occasione della Festa del Papà, Assunta Pacifico, fondatrice del rinomato ristorante 'A
Nasce la Zeppola di Mare "La regina del mare": Assunta Pacifico e Ciro Poppella rivoluzionano la tradizione per la Festa del Papà In occasione della Festa del Papà, Assunta Pacifico, fondatrice del rinomato ristorante 'A
Per celebrate la giornata mondiale del pistacchio, che cade il 26 febbraio, e l’imminente Carnevale, quale connubio migliore se non quello di una chiacchiera di Canevale che incontra del cioccolato al pistacchio? Ingredienti per 50-60
La Falanghina dei Campi Flegrei è un vitigno di origine greca, ancora oggi coltivato su piede franco, grazie al territorio di origine vulcanica e ad un ecosistema favorevole;è un vino dal gusto fresco e morbido,
Ingredienti per 4 persone: 4 sgombri di circa 300 g l'uno puliti 4 patate medie 150 g di pomodorini maturi 50 g di olive nere denocciolate basilico prezzemolo aglio buccia di limone sale pepe olio
Ingredienti per 4 persone 400 g fagioli cannellini 1,5 kg cozze 350 g pasta mista 100 g pomodorini maturi 2 spicchi d’aglio prezzemolo olio sale pepe nero macinato fresco Procedimento Puliamo bene le cozze: sciacquiamole
La nobile signora genovese, è nota solo a noi napoletani, anche se con un pò di buona volontà la si potrebbe apparentare al "Boeuf à la mode", piatto francese al quale somiglia non poco. Ma
Quella della pastiera è una lunga tradizione, antica è la sua storia. Tra storia e leggenda questo è il dolce di Pasqua per eccellenza a Napoli. La storia narra che Maria Teresa d’Asburgo-Teschen, seconda moglie
Il Piedirosso è un vitigno autoctono Campano, conosciuto nella sua regione anche come Per ‘e palummo, di colore rubino chiaro, caratterizzato da bassa tannicità ed elevata freschezza e sapidità e dal gusto secco, fresco e
Checchè se ne dica, gli Struffoli, queste meravigliose golosissime palline dorate ricoperte di miele, che nel periodo natalizio, adornano tutte le vetrine delle pasticcerie napoletane, non sono un dolce napoletano. Arrivano a Napoli facendo un
Salsicce e broccoli : sapori essenziali. Ingredienti per 4 persone 800 g di broccoli 600 g di salsicce a scelta 4 fette di pane casereccio 2 cucchiai di olio evo 1 spicchio di aglio Brodo